La nostra vita è come una frase, con le sue virgole, le sue parentesi e i suoi due punti; e proprio come in una frase, anche nella vita basta inserire una virgola per far cambiare non solo ciò che viene dopo, ma anche tutto ciò che c’era prima. (H. Bergson)
A te, amico mio, che stai per affrontare la maturità, e più in generale la vita adulta, vorrei dire alcune cose.
Per quanto sia comprensibile tutta la tua preoccupazione e la tua ansia, ricordati che nella vita non conterà a nulla il voto finale di quest’esame: non aggrapparti ad un numero, piuttosto preoccupati di poter contare su un gran numero di amici che ti sapranno aiutare o essere vicini nelle vere prove della vita. Nessun tema, compito o versione ma soltanto le tue scelte potranno dire agli altri, alla tua famiglia, all’Italia, a te stesso e al mondo intero quanto tu sia realmente una persona matura.
Hai già imparato che la vita non è un’ordinatissima ed affascinante mappa concettuale. Ti può sembrare che non ci sia niente di logico in questo mondo, e forse hai ragione, ma per il momento conserva la convinzione che tutto obbedisca ad un segreto ordine di cose. Servirà a darti delle priorità, a saperti muovere in una società che è sempre meno una comunità e sempre di più un’isola: non puoi neanche immaginare quanto ti mancherà l’idea della classe, a prescindere dal fatto se hai avuto o meno dei buoni compagni o professori. Sappi sempre scrivere dritto la tua vita, anche quando questa si mette di traverso, e per quanto sia scontato dirti che gli esami non finiscono mai, ricordati che solo su una cosa saremo interrogati alla fine: sull’Amore. Perciò amico mio, studia di amare, studia di farti amare e sarai sempre promosso!
Ti sono vicino con la mia preghiera e il mio affetto!
Don Ivan